Download

Aggiornamenti, trial version, documenti e molto altro!
scroll down
Nome del file IperSpaceBIM-8.0.0-64-Setup.exe
Dimensione 186,89 MB
Versione 8.0.0
Data inserimento 9 Aprile 2025
Categoria Aggiornamenti, IperSpace, Versione BIM, Windows
Novità 8.0.0

1. Introdotto un nuovo sistema di gestione delle unità di misura in input, con la possibilità di scegliere se riferirsi al Sistema Tecnico o Internazionale, definendo per ogni categoria di grandezza la rispettiva unità di misura.
2. Implementato nuovo sistema di rinforzo per travi rettangolari in calcestruzzo con la creazione di una nervatura che modifichi la sezione resistente.
3. Calcolo dei moltiplicatori dei carichi verticali ZetaV, stampa dei relativi valori e diagrammi.
4. Introdotta la possibilità, nei criteri di verifica degli elementi in calcestruzzo, di scegliere se effettuare le verifiche di resistenza in campo plastico o elastico, differenziando la scelta sia per gli SLU che SLE.
5. Aggiunta la possibilità di rinforzare i tamponamenti mediante rinforzi FRCM.
6. Introdotta, nelle carpenterie, la gestione dei font TrueType per tutti i testi utilizzati nelle tavole grafiche, con possibilità di esportazione dei testi, modificabili direttamente in formato dxf.
7. Migliorata, in carpenteria, la gestione delle palette di colore, potendo definire lo stile grafico in base alla tipologia di elemento (trave, pilastro, muro, ecc.).
8. Aggiornati gli algoritmi di progettazione e verifica degli elementi “Muro”, con possibilità di eseguire elaborazioni in parallelo.
9. Aggiunto, in carpenteria, un parametro per il disegno dei riquadri delle sezioni della trave, con relativa definizione della posizione nella tavola grafica.
10. Riorganizzazione delle librerie dei rinforzi in base al produttore.
11. Librerie di rinforzi Saint-Cobain (FRP).
12. Migliorata la procedura per spezzare i ferri nelle travi, in precedenza poteva accadere che venissero disegnati ferri con lunghezza superiore a quella massima.
13. Migliorato il disegno delle sezioni delle aste armate che ora porta in conto anche l’eventuale differente staffatura del rinforzo.
14. Corretto un errore nella progettazione delle pareti dovuto all’inserimento del calcolo STR+SLD: in alcuni casi non venivano prese in considerazione le sollecitazioni sismiche.
15. Corretto il calcolo del fattore di confinamento per sezioni a L.
16. Corretto confronto con la lunghezza massima del ferro negli elementi bidimensionali, che alcune volte a causa di errori di arrotondamento, poteva causare errori nella rappresentazione grafica.
17. Nelle verifiche agli SLE per i pali di fondazione corretto errore nel calcolo delle sollecitazioni in presenza di traslazione della testa del palo rispetto al nodo di riferimento.
18. Nella relazione geotecnica corretto problema relativo alla mancata verifica delle travate di fondazione, nel caso fossero state generate automaticamente dalle murature.
19. Corretto problema nelle carpenterie relativo all’indicazione del numero di staffe e passo.
20. Ridefinizione della nomenclatura delle sezioni delle carpenterie per le travi (prima sezione A-A).
21. In Steel-Node corretto il calcolo del momento di plasticizzazione della piastra del nodo trave-colonna,
22. Nel modulo SAF corretta l’esportazione nel caso di sezioni generiche.
23. Corretto errore nel disegno del rinforzo FRP a taglio delle travi, essendo invertito il significato di “Distanza dal bordo” con “Altezza Rinforzo”.
24. Corretta la stampa del Q_eff della fondazione nel calcolo dei cedimenti del modello misto.

RIVISTA DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE E GEOTECNICA

“Progettazione e calcoli” è il magazine quadrimestrale house organ di Soft.Lab che si rivolge ai professionisti del calcolo strutturale e della geotecnica.